< img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=860012012932429&ev=PageView&noscript=1" />
News

Quali sono i metodi di riempimento delle capsule?

Aug 23, 2024

Vi siete mai chiesti come quelle minuscole capsule contenenti i vostri integratori o farmaci quotidiani vengano riempite con tanta precisione? Il mondo del riempimento delle capsule è un affascinante mix di scienza, tecnologia e ingegno. Dai metodi manuali utilizzati nelle piccole aziende ai sistemi automatizzati ad alta tecnologia dei colossi farmaceutici, il processo di riempimento delle capsule è più complesso e variegato di quanto possiate immaginare. Unitevi a noi per esplorare i diversi metodi di riempimento delle capsule e scoprire quale approccio potrebbe essere più adatto alle vostre esigenze.

Nozioni di base sulle capsule

Prima di addentrarci nei vari metodi di riempimento, è essenziale comprendere le basi delle capsule stesse. Le capsule sono solitamente realizzate in gelatina o cellulosa e sono composte da due parti: il corpo (parte più lunga) e il cappuccio (parte più corta). Sono disponibili in diverse dimensioni, solitamente numerate da 000 (la più grande) a 5 (la più piccola); le dimensioni 0 e 00 sono le più comuni per gli integratori alimentari.

Le dimensioni delle capsule sono cruciali per determinare il metodo di riempimento e il macchinario più appropriati. Ecco una rapida panoramica delle dimensioni più comuni delle capsule e dei loro utilizzi tipici:

- Taglia 000: taglia più grande, utilizzata per polveri voluminose o pillole multiple

- Taglia 00: Comune per integratori e farmaci ad alto dosaggio

- Taglia 0: Ampiamente utilizzato per integratori e farmaci

- Dimensioni 1 e 2: spesso utilizzate per antibiotici e integratori a dosi più piccole

- Dimensioni 3 e 4: solitamente utilizzate per oli e farmaci a basso dosaggio

- Taglia 5: la misura standard più piccola, utilizzata per farmaci a bassissimo dosaggio o medicinali per bambini

Ora che hai familiarità con le nozioni di base sulle capsule, esploriamo i vari metodi di riempimento disponibili.

capsule size

Riempimento manuale delle capsule

Il riempimento manuale delle capsule è il metodo più semplice e viene spesso utilizzato per produzioni su piccola scala o per la creazione di formulazioni personalizzate. Ecco come funziona:

1. Separare le capsule nelle sezioni corpo e cappuccio.

2. Posizionare i corpi delle capsule in un vassoio di supporto con fori della dimensione adatta alle capsule.

3. Riempire ogni capsula con la polvere o il contenuto utilizzando un piccolo cucchiaio o una spatola.

4. Pressare la polvere per garantire un riempimento uniforme.

5. Riposizionare i tappi sui corpi riempiti e premere per sigillare.

Sebbene richieda molto tempo, questo metodo consente un controllo preciso del processo di riempimento ed è ideale per piccoli lotti o quando si lavora con ingredienti costosi. È comunemente utilizzato da farmacie specializzate in preparati farmaceutici, erboristi e piccoli produttori di integratori.

Pro:

- Basso investimento iniziale

- Adatto per piccoli lotti

- Consente formulazioni personalizzate

Contro:

- Richiede tempo

- Ad alta intensità di manodopera

- Potenziale di errore umano

Riempimento semiautomatico delle capsule

Macchina riempitrice semiautomatica per capsule, separazione delle capsule, riempimento delle polveri e chiusura delle capsule per ottenere un completamento meccanico automatico, con solo operazioni manuali in ogni fase del processo, migliorando notevolmente la produttività e riducendo i costi di manodopera. Ecco come funzionano in genere:

1. Caricare le capsule vuote nel vassoio della macchina.

2. La macchina separa i corpi delle capsule dai tappi.

3. Riempire il contenitore della polvere con il prodotto.

4. La macchina eroga la polvere in ogni capsula in una quantità impostata.

5. Facoltativamente, è possibile aggiungere una fase di pressatura per comprimere la polvere.

6. La macchina riattacca i tappi ai corpi riempiti.

7. Le capsule finite vengono espulse dalla macchina.

Le macchine semiautomatiche sono disponibili in varie dimensioni e possono riempire da 100 a 5000 capsule per ciclo. Rappresentano la scelta ideale per produzioni di medie dimensioni o per aziende che desiderano passare dal riempimento manuale a quello manuale.

Qui usiamo il Macchina riempitrice di capsule semiautomatica CGN-208 Ad esempio, un imballaggio ricco. La produttività di questa attrezzatura può raggiungere i 28.000 pezzi/ora, ovvero oltre 90 volte superiore alla produttività di 100-300 pezzi/ora con riempimento manuale. Ciò consente di risparmiare notevolmente sui costi di manodopera e tempo, migliorando notevolmente l'efficienza produttiva.

CGN-208 Semi Automatic Capsule Filling Machine

Pro:

- Maggiore velocità di produzione rispetto al riempimento manuale

- Pesi di riempimento più uniformi

- Adatto per produzioni su media scala

Contro:

- Investimento iniziale più elevato rispetto ai metodi manuali

- Potrebbe richiedere una certa formazione per funzionare in modo efficace

- Meno flessibile del riempimento manuale per formulazioni personalizzate

Riempimento di capsule completamente automatico

Macchina automatica per capsule con una capacità produttiva fino a 468.000 pezzi/ora, adatta alla produzione di massa, con alimentatore di polvere sottovuoto e alimentatore di capsule cave, in grado di garantire una produzione senza interventi manuali. Ecco una panoramica semplificata del processo:

1. Le capsule vuote vengono caricate in una tramoggia.

2. La macchina orienta e separa le capsule.

3. I corpi delle capsule vengono posizionati nella zona di riempimento.

4. La polvere o il contenuto viene dosato con precisione in ogni corpo della capsula.

5. Le capsule possono essere pressate facoltativamente per garantire una densità uniforme.

6. Sincronizzare il tappo della capsula con il corpo della valvola riempito.

7. Completare la combinazione di blocco del coperchio e dell'involucro della capsula per farla uscire automaticamente e raccoglierla.

8. Controllo qualità, verifica della qualità del peso, dell'aspetto e del rilevamento dei metalli.

Le macchine completamente automatizzate possono gestire un'ampia gamma di dimensioni di capsule e materiali di riempimento, inclusi polveri, particelle, liquidi e persino combinazioni di questi. Il meccanismo di riempimento può essere aggiunto e il programma PLC può essere aggiornato tramite la tavola rotante di riempimento per ottenere l'effetto di molteplici combinazioni di materiali, adatte all'uso di formule speciali. Le riempitrici di capsule completamente automatizzate all'avanguardia al mondo includono anche funzionalità avanzate come il controllo del peso, il rilevamento dei metalli e la rimozione automatica delle capsule difettose, nonché la connettività in tempo reale dei dati di produzione ai terminali di servizio.

Come ad esempio il Rich Packing NJP-3800D Macchina automatica per il riempimento di capsule Può riempire diversi tipi di capsule, come #000-#5, polvere, particelle, liquidi o materiali combinati e funzione di rimozione automatica degli scarti. La produzione può raggiungere 228.000 psc/h. È la scelta ideale per la produzione in serie di capsule per farmaci in aziende farmaceutiche e di prodotti per la salute.

NJP-3800D Automatic Capsule Filling Machine

Pro:

- Elevata velocità di produzione (fino a 228.000 capsule all'ora)

- Pesi di riempimento e qualità costanti

- Riduzione dei costi di manodopera

- Adatto alla produzione su larga scala

Contro:

- Elevato investimento iniziale

- Richiede operatori qualificati e personale di manutenzione

- Meno flessibile per piccoli lotti o frequenti cambi di formulazione

Metodi di riempimento liquido

Sebbene il riempimento in polvere sia il metodo più comune, riempimento liquido è ampiamente utilizzato, soprattutto nell'industria farmaceutica. Esistono diversi approcci al riempimento di capsule liquide:

1. Sigillatura termica: il liquido viene inserito nel corpo della capsula e il tappo viene sigillato tramite calore.

2. Fasciatura: dopo il riempimento, viene applicata una fascia di gelatina attorno alla giuntura della capsula per evitare perdite.

3. Incapsulamento del liquido: l'intera capsula viene formata attorno al contenuto liquido in un unico passaggio.

Le macchine riempitrici di liquidi possono essere semiautomatiche o completamente automatiche, a seconda della scala di produzione. Richiedono un attento controllo della temperatura e un dosaggio preciso per garantire volumi di riempimento costanti ed evitare perdite.

NJY-300C Lquid Automatic Capsule Filling Machine

Metodi di riempimento dei pellet

Il riempimento dei pellet è un altro metodo specializzato, spesso utilizzato per le formulazioni a rilascio controllato. I pellet possono essere riempiti utilizzando due approcci principali:

1. Riempimento gravimetrico: i pellet vengono dosati in base al peso in ogni capsula.

2. Riempimento volumetrico: in ogni capsula viene erogato un volume specifico di pellet.

Le macchine per il riempimento di pellet spesso sono dotate di funzioni che impediscono la rottura dei pellet e garantiscono una distribuzione uniforme all'interno della capsula.

Scegliere il metodo corretto per riempire le capsule

La scelta del metodo di riempimento delle capsule più adatto dipende da diversi fattori:

1. Volume di produzione: manuale per piccoli lotti, semiautomatico per produzioni su scala media e completamente automatico per produzioni su larga scala.

2. Caratteristiche del prodotto: le formulazioni in polvere, liquido o pellet richiedono approcci di riempimento diversi.

3. Dimensioni e tipo di capsula: assicurati che il metodo scelto sia in grado di soddisfare le specifiche esigenze della tua capsula.

4. Budget: considerare sia l'investimento iniziale sia i costi operativi a lungo termine.

5. Flessibilità: se si cambiano frequentemente le formulazioni, potrebbe essere preferibile un metodo più flessibile.

6. Requisiti di controllo qualità: i sistemi automatizzati spesso offrono risultati più coerenti e controlli di qualità integrati.

7. Conformità normativa: assicurarsi che il metodo scelto soddisfi gli standard e le normative di settore pertinenti.

Tecnologie emergenti nel riempimento delle capsule

Con il progresso della tecnologia, nuove innovazioni stanno plasmando il futuro del riempimento delle capsule:

1. Capsule stampate in 3D: capsule dalla forma personalizzata per formulazioni o marchi esclusivi.

2. Capsule intelligenti: dotate di sensori per la somministrazione mirata o il monitoraggio dei farmaci.

3. Sistemi robotici: aumento dell'automazione e della flessibilità nei processi di riempimento delle capsule.

4. Intelligenza artificiale e apprendimento automatico: ottimizzazione dei pesi di riempimento e rilevamento di potenziali problemi in tempo reale.

5. Produzione continua: abbandono della produzione in lotti per una maggiore efficienza.

Come hai scoperto, il riempimento di capsule è un campo diversificato e in continua evoluzione, che offre soluzioni per ogni ambito, dalle formulazioni personalizzate su piccola scala alle produzioni farmaceutiche su larga scala. Conoscendo i diversi metodi disponibili, sarai più preparato a scegliere l'approccio più adatto alle tue esigenze. Che tu sia un piccolo produttore di integratori o una grande azienda farmaceutica, il mondo del riempimento di capsule continua a innovarsi, promettendo soluzioni ancora più efficienti e precise in futuro.

lasciate un messaggio
lasciate un messaggio
Se Sei interessato ai nostri prodotti e vuoi sapere più dettagli, ti preghiamo di lasciare un messaggio qui, ti risponderemo non appena saremo

Service Online

WhatsApp

E-mail