I medicinali e la loro ampia gamma di forme di confezionamento sono sempre stati al centro dell'attenzione dell'industria farmaceutica. Tra i numerosi tipi di confezionamento per pillole, il blister occupa senza dubbio una posizione importante, e l'attrezzatura chiave per realizzare questo confezionamento, il... macchina confezionatrice blister , svolge un ruolo fondamentale nell'industria farmaceutica e del confezionamento.
Il confezionamento in blister, noto anche come confezionamento tramite soffiaggio, è un tipo di imballaggio che utilizza un dispositivo specifico per confezionare i prodotti con una cavità blister in materiale plastico. Questo tipo di imballaggio non solo protegge il prodotto da danni, ma ne impedisce anche la contaminazione.
Principio di funzionamento della macchina confezionatrice blister
Trattandosi di un'attrezzatura di confezionamento di uso comune, il suo principio di funzionamento è relativamente complesso, ma il processo è chiaro e conciso. Ecco alcune descrizioni del principio di funzionamento di base dell' macchina confezionatrice blister .
Innanzitutto, il materiale di confezionamento viene immesso nella macchina blisteratrice e, tramite il sistema di riscaldamento, riscaldiamo il film plastico a una temperatura sufficiente ad ammorbidirlo. Successivamente, uno stampo specifico viene utilizzato per soffiare il film plastico riscaldato e formare un blister con una determinata profondità e forma. Per requisiti di profondità particolarmente elevati, è possibile aggiungere anche un dispositivo di approfondimento fisico.
Dopo la realizzazione dell'involucro del blister, il prodotto viene automaticamente inserito in ogni blister tramite un sistema di alimentazione e trasporto automatico o tramite alimentazione manuale. Se si utilizza un sistema automatico, è necessario un sistema di posizionamento preciso durante il processo di alimentazione per garantire che il prodotto venga inserito accuratamente in ogni blister.
Dopo il riempimento del prodotto, la macchina posiziona un altro strato di pellicola di plastica o materiale cartaceo sopra e lo salda a caldo tramite un sistema di termosaldatura per proteggere il prodotto tra i due strati di materiale. È importante notare che la temperatura e il tempo di termosaldatura hanno un impatto notevole sulla qualità dell'imballaggio. La temperatura generale del PVC è impostata a 160 °C perché una temperatura troppo elevata o un tempo troppo lungo possono danneggiare il materiale di imballaggio, mentre una temperatura troppo bassa o un tempo troppo breve possono rendere instabile la termosaldatura.
Infine, ogni prodotto confezionato viene tagliato dalla stazione di punzonatura per formare un blister indipendente. Anche questa fase richiede un sistema di posizionamento preciso per garantire l'accuratezza e la pulizia del taglio. In caso di disallineamento, il materiale confezionato originariamente verrà tagliato direttamente e l'intero imballaggio esterno e il prodotto verranno scartati.
Il processo operativo di una macchina blisteratrice deve tenere conto in modo completo di molteplici fattori, come le proprietà dei materiali, la progettazione dello stampo, le apparecchiature meccaniche e il controllo automatico. Il suo funzionamento influisce direttamente sulla qualità, l'aspetto e l'efficienza produttiva dei prodotti confezionati. Pertanto, è fondamentale conoscere e padroneggiare il principio di funzionamento e le competenze operative della macchina blisteratrice per migliorare l'efficienza produttiva e la qualità del prodotto.
Le macchine blisteratrici possono essere suddivise principalmente nelle seguenti categorie, in base al tipo di utilizzo:
Adatto per le start-up o per la produzione su piccola scala, funzionamento semplice, basso costo, la termosaldatura e il taglio richiedono molto impegno, quindi non solo richiedono molto tempo e manodopera, ma sono anche inefficienti.
Adatto alle piccole e medie imprese, alcune operazioni devono essere eseguite manualmente, come il posizionamento manuale dei materiali nei blister, ecc., il costo è moderato e l'efficienza e la qualità del lavoro sono superiori rispetto alle macchine per il confezionamento manuale in blister.
Adatto alla produzione su larga scala, tutte le fasi operative possono essere completate automaticamente, elevata efficienza produttiva, bassi costi di manodopera e massima garanzia di qualità dell'imballaggio stabile e costante.
Il PVC ha un'elevata trasparenza e può mostrare chiaramente lo stato del prodotto nella confezione; le sue proprietà fisiche sono stabili e possono prevenire efficacemente l'impatto dell'ambiente esterno sul prodotto; inoltre, il PVC ha buone prestazioni di lavorazione e una forte adattabilità, per cui è diventato uno dei materiali di imballaggio più comunemente utilizzati nelle macchine per il confezionamento in blister.
Rispetto al PVC, il PET è più ecologico perché può essere riciclato e riutilizzato; allo stesso tempo, il PET ha una maggiore trasparenza e una maggiore durezza, che possono fornire una migliore protezione al prodotto. Tuttavia, la temperatura di lavorazione del PET è più elevata e i requisiti per le attrezzature sono relativamente elevati.
Il PP viene spesso utilizzato per imballaggi di prodotti che devono resistere ad ambienti ad alte temperature. Questo materiale ha un'eccellente resistenza al calore e può resistere alle alte temperature in ambienti come i forni a microonde. Sebbene il PP abbia una bassa trasparenza, la sua buona resistenza al calore e le sue proprietà barriera all'aria lo rendono un materiale di imballaggio ideale in determinati scenari specifici.
Il PS è un materiale plastico con elevata durezza, buona trasparenza e facile stampaggio. Viene spesso utilizzato per realizzare prodotti da imballaggio rigidi e complessi. Tuttavia, la sua resistenza al calore e agli urti è relativamente scarsa, quindi viene generalmente utilizzato per imballare prodotti che non devono resistere ad alte temperature e urti.
In quanto attrezzatura fondamentale per la produzione di imballaggi blister, l'importanza della macchina per l'imballaggio blister si riflette principalmente nei seguenti aspetti:
Sì, il confezionamento in blister è ormai generalmente considerato sicuro a livello mondiale. Presenta i seguenti vantaggi per garantire la sicurezza dei prodotti confezionati.
D'altro canto, alcuni tipi di plastica utilizzati nei blister potrebbero non essere adatti a tutti i tipi di prodotti, ad esempio quelli sensibili a determinati residui di plastica. Nel complesso, i blister sono considerati un metodo sicuro per confezionare una varietà di prodotti.
Macchine blister Sono ampiamente utilizzate in molti settori e campi diversi per confezionare una varietà di prodotti diversi. Ecco alcuni tipi comuni di prodotti confezionati con le blisteratrici.
Nell'industria farmaceutica, le macchine blisteratrici vengono utilizzate principalmente per confezionare medicinali, tra cui pillole, capsule, pastiglie, ecc. Grazie al confezionamento in blister, non solo è possibile proteggere i medicinali dalla contaminazione esterna, mantenendone la freschezza e l'efficacia, ma è anche più comodo per i consumatori assumerli secondo il dosaggio esatto.
Nell'industria alimentare, le macchine blisteratrici vengono spesso utilizzate per confezionare vari tipi di caramelle, cioccolatini, biscotti, alimenti surgelati, ecc. Grazie alle confezioni blister trasparenti, i consumatori possono vedere chiaramente l'aspetto del cibo e il processo di confezionamento può non solo proteggere efficacemente il cibo da eventuali danni, ma anche mantenerne la freschezza.
Nel settore dell'elettronica, le macchine blisteratrici vengono spesso utilizzate per confezionare vari prodotti elettronici piccoli, costosi o fragili, come chiavette USB, schede di memoria, schede SIM, ecc. Le confezioni blister trasparenti non solo proteggono i prodotti elettronici dai danni, ma consentono anche ai consumatori di vedere chiaramente il prodotto al momento dell'acquisto.
Anche nel settore dei beni di prima necessità, le blisteratrici sono ampiamente utilizzate, ad esempio per il confezionamento di spazzolini da denti, rasoi, coltelli, giocattoli e altri prodotti. Il confezionamento in blister non solo protegge i prodotti da eventuali danni, ma consente anche ai consumatori di vedere l'aspetto reale del prodotto al momento dell'acquisto.
Le macchine per il confezionamento in blister sono indispensabili in molti settori. Comprenderne i principi di funzionamento e le applicazioni può aiutare le aziende a fare scelte più oculate. Che siate un imprenditore o un'azienda già esistente, le macchine per il confezionamento tramite soffiaggio aggiungeranno forza al vostro processo produttivo. Siamo un produttore che da tempo fornisce macchinari per il settore farmaceutico e per il confezionamento ad aziende Fortune 500. Se avete bisogno di acquistare una macchina per il confezionamento in blister, vi preghiamo di contattarci. contattaci .