Perché le macchine confezionatrici blister che producono blister in alluminio-alluminio sono più costose delle normali macchine blister in alluminio-plastica? Oltre al maggior costo dello stampo, un altro motivo è quello di proteggere la pellicola di imballaggio da graffi o graffi dovuti alle spazzole. L'imballaggio in blister di alluminio richiede un alimentatore speciale invece del normale alimentatore a spazzola. Si tratta di ragioni importanti che influenzano la differenza di prezzo.
Tags :
Con il continuo progresso della tecnologia, anche i macchinari per l'imballaggio vengono costantemente innovati e aggiornati per soddisfare la domanda del mercato. Come innovazione tecnologica, il meccanismo di scarico dell'astucciatrice automatica ZH-120W adotta doppi servomotori, che possono raggiungere una velocità di 125 scatole al minuto. Rispetto al tradizionale servomotore singolo, è più veloce e più stabile durante il funzionamento. La produzione di imballaggi offrirà nuove opportunità.
Le macchine blisteratrici svolgono un ruolo fondamentale nell'industria farmaceutica, rivoluzionando il processo di confezionamento di farmaci e prodotti sanitari. Queste sofisticate macchine sono progettate per creare blister, ampiamente utilizzati per il confezionamento sicuro ed efficiente di compresse, capsule e altre forniture mediche. Approfondiamo il significato e la funzionalità delle macchine blisteratrici nel settore farmaceutico.
La DPP-160pro rappresenta una macchina confezionatrice per compresse e capsule all'avanguardia che ha rivoluzionato l'industria farmaceutica. Rinomata per la sua precisione, efficienza e adattabilità, questa macchina innovativa è diventata una pietra miliare nel campo del confezionamento farmaceutico. Esploriamo gli attributi chiave e l'impatto trasformativo del DPP-160pro nel confezionamento di compresse e capsule.
La macchina per capsule e compresse confezionatrici in blister DPP 160 ridefinisce l'imballaggio farmaceutico, specializzandosi nel confezionamento preciso di compresse e capsule. Offrendo versatilità attraverso molteplici sistemi di alimentazione, la macchina blisteratrice farmaceutica modello DPP 160 pro è in grado di accogliere formati blister in alluminio-alluminio e alluminio-plastica, raggiungendo una produzione impressionante fino a 4200 pannelli all'ora.
La macchina per capsule per compresse e confezionamento in blister DPP-270max rappresenta l'apice dell'innovazione nella tecnologia di confezionamento farmaceutico. Specificamente progettata per soddisfare le esigenze di confezionamento di compresse e capsule, questa macchina offre versatilità ed efficienza come mai prima d'ora. Grazie alla capacità di gestire blister in alluminio-alluminio e alluminio-plastica, il DPP-270max garantisce la compatibilità con un'ampia gamma di prodotti farmaceutici.
Oggi, soluzioni di imballaggio flessibili ed efficienti sono essenziali per molti settori, in particolare quello farmaceutico ed elettronico. La confezionatrice blister DPP 270max è un prodotto altamente efficiente, progettato specificamente per queste esigenze, dotato di numerose caratteristiche esclusive e di un design eccellente, che lo rendono la prima scelta sul mercato.
Confezionatrice blister completamente automatica DPP-270max: un nuovo capitolo nel packaging farmaceutico. All'avanguardia nel campo del packaging farmaceutico, siamo orgogliosi di presentare la confezionatrice blister completamente automatica DPP-270max. Consapevoli delle possibilità del packaging futuro, il nostro team di esperti ha sviluppato questo prodotto rivoluzionario. Che si tratti di velocità, prestazioni o innovazione, la DPP-270max stabilisce un nuovo standard per il packaging farmaceutico.
Concentrandosi sul cambiamento radicale del packaging farmaceutico tradizionale, la blisteratrice per compresse DPP-160pro, sviluppata e progettata dalle prime dieci fabbriche cinesi di macchine per il confezionamento di blister farmaceutici, ha portato la tecnologia del packaging a un nuovo livello. Questa apparecchiatura segna l'inizio di una nuova generazione di packaging farmaceutico grazie alla sua elevata efficienza, flessibilità e precisione.