Selezionatrice ponderale ad alta precisione
Nome del prodotto | Selezionatrice ponderale ad alta precisione |
Precisione | ± 0,01 g |
Voltaggio | AC380v 3 fasi 50Hz, personalizzabile su richiesta |
Vuoi saperne di più su questo prodotto?
Non esitate a contattarmi: sarò più che felice di rispondere a tutte le vostre domande.
Panoramica della selezionatrice ponderale ad alta precisione
Una bilancia di controllo è un dispositivo di pesatura dinamica ad alta velocità ampiamente utilizzato nella produzione industriale. Utilizza sensori ad alta precisione per misurare il peso del prodotto in tempo reale e seleziona automaticamente i prodotti non conformi, garantendone il rispetto degli standard qualitativi. I nostri principali ambiti di applicazione includono:
Industrie farmaceutiche e dei prodotti sanitari: integrate alla fine di linee di produzione per l'imbottigliamento di compresse e capsule confeziona prodotti come compresse, capsule e caramelle gommose, garantendo una maggiore precisione di conteggio e la quantità esatta in ogni bottiglia.
Industria alimentare: collegata alla fine di linee di confezionamento blister , controlla il peso netto dei prodotti imballati e insacchettati per garantire la conformità agli standard ed evitare ammanchi.
Industria chimica: collegato alle linee di riempimento delle polveri, fornisce un feedback in tempo reale sulle deviazioni del volume di riempimento delle polveri, garantendo un peso costante in ogni sacchetto o bottiglia.
Settore delle bevande: collegato alle linee di riempimento dei liquidi, fornisce un feedback in tempo reale sulle deviazioni del volume di riempimento dei liquidi, garantendo il volume preciso di ogni bottiglia.
Come funziona una selezionatrice ponderale ad alta velocità
Un sensore converte la forza di gravità che agisce su un prodotto in un segnale elettrico, che viene poi elaborato digitalmente per la pesatura dinamica. Il flusso di lavoro della bilancia di controllo è il seguente:
1. Pesatura dinamica: quando i prodotti passano sopra la cella di carico, il sensore converte il segnale di peso in un segnale elettrico. Dopo l'amplificazione e il filtraggio, questo segnale viene convertito in un segnale digitale per una pesatura ad alta precisione. L'intervallo di precisione raggiunge ±0,01 g e la velocità massima di elaborazione può raggiungere i 300 pezzi/min.
2. Selezione e scarto automatici: il sistema scarta in tempo reale i prodotti in sovrappeso, sottopeso o mancanti in base a soglie di peso preimpostate. Supporta anche la selezione multilivello, come la classificazione dei prodotti in base al peso.
3. Statistiche e analisi dei dati: il sistema registra parametri quali tasso di superamento, peso medio e deviazione standard e genera report sulle tendenze (ad esempio, statistiche sul tasso di superamento dei lotti) per aiutare le aziende a monitorare la qualità della produzione in tempo reale.
4. Test di integrità dell'imballaggio: la pesatura ad alta precisione può identificare componenti mancanti (come i foglietti illustrativi dei farmaci) o articoli mancanti (come gli accessori nelle buste degli snack), garantendo l'integrità dell'imballaggio.
Specifiche tecniche della selezionatrice ponderale
Intervallo di precisione
L'intervallo di precisione è uno degli indicatori principali delle prestazioni di una selezionatrice ponderale ad alta precisione, in quanto influisce direttamente sulla precisione del controllo qualità del prodotto. Secondo gli standard di settore, l'intervallo di precisione di una selezionatrice ponderale è in genere compreso tra ±1 g. La nostra macchina raggiunge un'accuratezza di rilevamento fino a ±0,01 g.
Settore farmaceutico e degli integratori alimentari: grazie al peso relativamente leggero dei prodotti e ai requisiti di precisione estremamente elevati, le selezionatrici ponderali raggiungono in genere una precisione di ±0,01 g, garantendo che ogni compressa o capsula rispetti il peso standard.
Industria alimentare e degli integratori alimentari: per prodotti confezionati più pesanti, come grandi sacchetti per alimenti, l'intervallo di precisione può essere ridotto a ±1 g, pur continuando a soddisfare i requisiti di base del controllo qualità.
Sulla base di dati applicativi reali, il nostro cliente statunitense, US-Pharma, ha utilizzato una selezionatrice ponderale RQ su una linea di produzione di imballaggi farmaceutici. I risultati dei test hanno mostrato che, con un intervallo di precisione di ±0,01 g, la selezionatrice ponderale RQ ha raggiunto un tasso di accettazione del 99,99% per i prodotti conformi e un tasso di rifiuto del 99,9% per i prodotti non conformi. Ciò dimostra che le nostre selezionatrici ponderali ad alta precisione migliorano efficacemente il controllo qualità dei prodotti dei clienti e risolvono i loro problemi.
Velocità di elaborazione
La velocità di elaborazione è un parametro chiave per misurare l'efficienza di una selezionatrice ponderale, determinando il numero di prodotti che il dispositivo può elaborare per unità di tempo. In genere, le selezionatrici ponderali operano a velocità comprese tra 100 e 300 pezzi/minuto, a seconda del design e dell'applicazione del dispositivo. Ad esempio, nelle linee di produzione ad alta velocità, come le linee di conteggio di capsule/compresse e le linee di riempimento di polveri, le selezionatrici ponderali raggiungono in genere velocità di elaborazione fino a 300 pezzi/minuto per soddisfare le esigenze di produzione su larga scala.
Tipi di linee di produzione adatte per selezionatrici ponderali ad alta precisione
Compatibilità con Linee di conteggio e riempimento
L'applicazione di sistemi di controllo peso dinamici nelle linee di conteggio e riempimento bottiglie è fondamentale, in particolare nei settori farmaceutico e degli integratori alimentari.
Conteggio ad alta precisione: nel confezionamento di prodotti in piccole particelle come compresse e capsule, le selezionatrici ponderali utilizzano la pesatura dinamica ad alta precisione per contare accuratamente i prodotti con un'accuratezza di ±0,01 g, garantendo la quantità esatta in ogni flacone. Ad esempio, dopo l'implementazione di una selezionatrice ponderale, l'azienda farmaceutica statunitense Robinson Pharma ha aumentato la precisione del conteggio delle compresse dal 95% (con metodi tradizionali) al 99,99%, riducendo significativamente i prodotti difettosi dovuti a conteggi errati.
Integrazione perfetta con le linee di confezionamento: le selezionatrici ponderali si integrano perfettamente nel back-end delle linee di conteggio e confezionamento delle pillole, consentendo processi di produzione completamente automatizzati. La loro funzione automatica di smistamento e scarto rimuove istantaneamente i prodotti in sovrappeso o sottopeso, impedendo a quelli non conformi di raggiungere il mercato. In pratica, un'azienda produttrice di integratori alimentari ha aumentato l'efficienza di scarto del 40% utilizzando le selezionatrici ponderali, riducendo al contempo i costi di campionamento manuale e di manodopera.
Le statistiche sui dati aiutano il monitoraggio della qualità: la selezionatrice ponderale registra dati come il tasso di accettazione, il peso medio e la deviazione standard, che possono essere utilizzati per generare report di tendenza, aiutando le aziende a monitorare la qualità della produzione in tempo reale. Sulle linee di conteggio e imbottigliamento delle pillole, questi dati aiutano le aziende a identificare tempestivamente fluttuazioni anomale nel processo di produzione, consentendo di apportare modifiche tempestive per garantire una qualità del prodotto costante. Ad esempio, il nostro cliente algerino, MEDEC, un'azienda farmaceutica, ha analizzato i report di tendenza generati dalla selezionatrice ponderale e ha scoperto un calo nei tassi di accettazione dei prodotti in un periodo di tempo specifico. Le indagini hanno rivelato un malfunzionamento nell'impianto di riempimento. Una riparazione tempestiva ha ripristinato il tasso di accettazione alla normalità.
Adattamento della linea di confezionamento
Le selezionatrici ponderali sono ampiamente utilizzate e molto efficaci nelle linee di confezionamento, in particolare nei settori farmaceutico e alimentare.
Misurazione del peso netto e controllo qualità: collegate alla fine delle linee di confezionamento, le selezionatrici ponderali misurano il peso netto dei prodotti inscatolati e insacchettati in tempo reale per garantire la conformità agli standard di peso. Il loro intervallo di precisione va da ±0,01 g a ±1 g, a seconda del tipo di prodotto e delle specifiche di confezionamento. Ad esempio, su una linea di confezionamento alimentare, un'azienda che utilizza una selezionatrice ponderale con precisione di ±0,05 g ha aumentato il tasso di accettazione dei prodotti dal 90% al 98%, prevenendo efficacemente la produzione di prodotti sottopeso e riducendo i reclami dei clienti.
Selezione automatica e miglioramento dell'efficienza: la funzione di selezione e scarto automatica della selezionatrice ponderale scarta istantaneamente i prodotti in sovrappeso, sottopeso o mancanti, supportando la selezione multilivello, come la classificazione per intervallo di peso. In applicazioni reali, un'azienda alimentare ha utilizzato questa funzione per aumentare del 50% l'efficienza di scarto dei prodotti non conformi, riducendo al contempo l'intervento manuale e i tassi di errore.
Ispezione dell'integrità degli imballaggi: le selezionatrici ponderali utilizzano una pesatura ad alta precisione per identificare componenti o articoli mancanti, come foglietti illustrativi mancanti o parti mancanti in buste per snack. Su una linea di confezionamento farmaceutico, un'azienda ha aumentato il tasso di accettazione degli imballaggi con foglietti illustrativi mancanti dall'85% al 99%, migliorando significativamente l'integrità degli imballaggi e la qualità del prodotto.
Adattamento della linea di riempimento della polvere
Le linee di riempimento delle polveri pongono requisiti elevati alle selezionatrici ponderali, in particolare per quanto riguarda la precisione e il feedback in tempo reale.
Feedback in tempo reale sulla deviazione del volume di riempimento: collegate alle macchine riempitrici di polveri, le selezionatrici ponderali forniscono un feedback in tempo reale sulle deviazioni del volume di riempimento delle polveri, garantendo un peso costante in ogni sacchetto o bottiglia. La loro capacità di pesatura ad alta precisione (fino a ±0,01 g) rileva efficacemente anche le minime deviazioni durante il processo di riempimento delle polveri. Ad esempio, sulla linea di riempimento delle polveri di un'azienda chimica, la funzione di feedback in tempo reale della selezionatrice ponderale ha ridotto la deviazione del volume di riempimento da ±0,5 g a ±0,05 g, migliorando significativamente la qualità e la consistenza del prodotto.
Collegamento intelligente e ottimizzazione dei processi: la selezionatrice ponderale si collega al sistema MES tramite RS485/Ethernet, consentendo regolazioni in tempo reale dei parametri delle apparecchiature di riempimento a monte, come il volume di riempimento. Questo collegamento intelligente migliora l'efficienza produttiva e riduce i tassi di difettosità causati da guasti alle apparecchiature o fluttuazioni di processo. In pratica, un'azienda chimica, integrando la selezionatrice ponderale con il sistema MES, ha ridotto il tasso di difettosità dal 10% al 2% e aumentato l'efficienza produttiva del 15%.
Durata e adattabilità: dotata di un corpo in acciaio inossidabile con grado di protezione IP65/IP69K, la selezionatrice ponderale è progettata per resistere agli ambienti umidi e corrosivi tipici delle linee di riempimento polveri. Il suo motore brushless ne aumenta la durata riducendo al contempo il consumo energetico del 20%, con conseguente risparmio sui costi operativi.