< img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=860012012932429&ev=PageView&noscript=1" />
News
  • Nov 29, 2024 Punzoni e matrici per macchine comprimitrici: guida completa
    Nel processo di produzione delle compresse, punzoni e matrici svolgono un ruolo cruciale nella formatura e compressione delle polveri in compresse. Questi strumenti sono essenziali per garantire la qualità, la coerenza e l'efficienza della produzione di compresse. Se desiderate ottimizzare il vostro processo di produzione di compresse o state esplorando gli aspetti tecnici di punzoni e matrici, è essenziale comprenderne le tipologie, le caratteristiche e la manutenzione. Questo articolo vi guiderà attraverso tutto ciò che dovete sapere su punzoni e matrici per macchine per compresse e ti aiutiamo a prendere decisioni informate per le tue esigenze di produzione. Cosa sono i punzoni e le matrici? I punzoni e le matrici sono i componenti principali delle comprimitrici che modellano e comprimono i materiali in polvere in compresse. I punzoni sono le parti che applicano pressione al materiale all'interno della cavità della matrice, mentre le matrici fungono da stampo in cui viene formata la compressa. Pugni : Sono le parti che si muovono su e giù all'interno della comprimitrice. Il punzone superiore entra nella matrice dall'alto, mentre quello inferiore lo fa dal basso. I punzoni sono fondamentali per determinare la forma, le dimensioni e lo spessore della compressa. Muore : Questi sono gli stampi che contengono il materiale in polvere, che viene compresso dai punzoni. La cavità dello stampo è il luogo in cui la polvere viene riempita prima della compressione. Lo stampo svolge anche un ruolo chiave nel definire la forma della compressa. Tipi di punzoni e matrici Per quanto riguarda la produzione di compresse, punzoni e matrici sono disponibili in diverse forme, dimensioni e materiali, adattati a esigenze specifiche. Di seguito sono riportati alcuni tipi comuni: 1. Punzoni e matrici standard Questi sono i componenti più comunemente utilizzati nella produzione di compresse. Per produrre compresse di forme convenzionali, come compresse rotonde, ovali o a capsula, vengono utilizzati punzoni e matrici standard. Sono adatti alla maggior parte delle applicazioni generiche. Punzone superiore : Posizionato sopra la matrice, questo punzone comprime la polvere nella forma definita dalla matrice. Punzone inferiore : Posizionato sotto lo stampo, questo punzone aiuta a rimuovere la compressa dallo stampo dopo la compressione. 2. Specialità Punzoni e matrici Alcune produzioni potrebbero richiedere punzoni e matrici speciali per soddisfare esigenze più specifiche. Queste possono includere forme o dimensioni personalizzate per compresse che richiedono caratteristiche uniche. Punzoni sagomati : Vengono utilizzati per produrre compresse con forme specifiche, come compresse con linea di frattura, compresse a forma di cuore o qualsiasi altro design non standard. Questi punzoni sono spesso personalizzati in base alle esigenze del prodotto. Pugni ad alta compressione : Progettati per materiali che richiedono forze di compressione più elevate, questi punzoni garantiscono una...
    Vedi di più
  • Nov 25, 2024 Confezionamento in blister: alluminio-alluminio VS PVC: qual è la differenza?
    Quando si scelgono soluzioni di imballaggio farmaceutico, scoprirai che Imballaggi in alluminio-alluminio e alluminio-PVC sono due opzioni dominanti sul mercato. Comprendere le loro principali differenze è fondamentale per prendere decisioni consapevoli sulla protezione dei prodotti e sul rispetto dei requisiti normativi. Differenze essenziali a colpo d'occhio La scelta tra imballaggi in alluminio-alluminio e alluminio-PVC influisce principalmente su tre aspetti critici: protezione dall'umidità, durata di conservazione del prodotto e considerazioni di costo. Gli imballaggi in alluminio-alluminio offrono proprietà di barriera all'umidità superiori e una maggiore durata di conservazione, mentre l'alluminio-PVC rappresenta una soluzione più conveniente con una protezione adeguata per i prodotti meno sensibili. Capire l'imballaggio in alluminio-alluminio Scegliendo un imballaggio Alu-Alu, si sceglie una soluzione composta da due strati di alluminio. Ecco i vantaggi: I tuoi prodotti ricevono la massima protezione da umidità, ossigeno e luce, rendendolo ideale per i farmaci sensibili all'umidità. La struttura interamente in alluminio crea una barriera impermeabile che prolunga significativamente la durata di conservazione del prodotto. Troverai questo particolarmente utile nelle regioni con elevati livelli di umidità o quando si tratta di prodotti farmaceutici altamente sensibili. Tuttavia, bisogna essere preparati a costi di produzione più elevati. Lo strato di alluminio aggiuntivo aumenta le spese per i materiali, ma questo investimento spesso si ripaga grazie a una maggiore protezione del prodotto e a una riduzione del deterioramento. Comprensione degli imballaggi in alluminio-PVC Quando si sceglie un imballaggio in alluminio-PVC, si lavora con una combinazione di supporto in alluminio e pellicola di formatura in PVC. Ecco cosa aspettarsi: I vostri prodotti ricevono una protezione adeguata per le applicazioni farmaceutiche standard a un costo inferiore. Lo strato in PVC offre buona formabilità e trasparenza, consentendovi di monitorare facilmente le condizioni del prodotto. Troverete questa opzione particolarmente conveniente per i prodotti che non richiedono una protezione estrema dall'umidità. Tuttavia, è importante tenere presente che le proprietà barriera all'umidità sono meno efficaci rispetto agli imballaggi in alluminio-alluminio. I prodotti potrebbero avere una durata di conservazione più breve, soprattutto in condizioni ambientali difficili. Fare la tua scelta La tua decisione dovrebbe basarsi su diversi fattori chiave: Idoneità del prodotto: Alluminio-alluminio: ideale per prodotti delicati e di alto valore come alcuni medicinali, vitamine e integratori. Questi prodotti richiedono un ambiente ermetico e protetto dalla luce. Alu-PVC: adatto per farmaci meno sensibili, come compresse o capsule da banco, che non necessitano della massima protezione offerta dall'Alu-Alu. Contesto di mercato: valuta le condizioni climatiche dei tuoi mercati tar...
    Vedi di più
  • Nov 25, 2024 Cosa sono le macchine per il rivestimento delle compresse?
    Le macchine per il rivestimento delle compresse sono essenziali nei moderni produzione farmaceutica , offrendo funzionalità, protezione ed estetica migliorata a compresse Che si tratti di farmaci da prescrizione, farmaci da banco o integratori alimentari, le macchine di rivestimento garantiscono la stabilità del prodotto e la compliance del paziente. In questa guida, ' Imparerai a conoscere i diversi tipi di macchine per il rivestimento delle compresse, le loro applicazioni e i processi coinvolti, ottenendo così una chiara comprensione di come migliorano la qualità delle compresse. Cos'è una macchina per il rivestimento delle compresse? UN macchina per rivestimento di compresse è un'apparecchiatura specializzata progettata per applicare uno strato uniforme, protettivo e spesso funzionale attorno alle compresse. Questo rivestimento può servire a molteplici scopi: - Protezione: Protegge i principi attivi della compressa da umidità, luce e aria. - Somministrazione controllata: garantisce che il principio attivo venga rilasciato in una parte specifica dell'apparato digerente o in un periodo di tempo stabilito. - Mascheramento del gusto: Copre i sapori sgradevoli, rendendo la compressa più facile da assumere. - Estetica migliorata: aggiunge colore, lucentezza o marchio per un impatto visivo migliore. Le macchine per il rivestimento delle compresse sono parte integrante del processo di produzione farmaceutica, garantendo che il prodotto soddisfi gli standard normativi e migliorando al contempo l'esperienza del consumatore. Tipi di macchine per il rivestimento delle compresse Conoscere i diversi tipi di macchine per il rivestimento delle compresse aiuta a scegliere quella più adatta alle proprie esigenze produttive. Ecco i tipi più comuni: 1. Macchine per il rivestimento di pellicole - Scopo: applica una sottile pellicola polimerica alle compresse. - Vantaggi: asciugatura rapida, aumento minimo di peso e compatibilità con la maggior parte dei farmaci. - Caso d'uso: ideale per rivestimenti funzionali come barriere antiumidità o applicazioni a rilascio prolungato. 2. Macchine per la glassatura dello zucchero - Scopo: Metodo tradizionale che utilizza più strati di zucchero. - Vantaggi: Dona una finitura lucida e maschera i sapori sgradevoli. - Sfide: processo lungo e notevole aumento di peso per le tavolette. - Caso d'uso: ancora preferito per alcuni integratori di tipo dolciario o quando si desidera una copertura più spessa. 3. Macchine per rivestimento enterico - Scopo: crea un rivestimento che resiste all'acido dello stomaco ma si dissolve nell'intestino. - Vantaggi: Protegge i farmaci sensibili all'acido dello stomaco o ne indirizza il trasporto verso l'intestino. - Caso d'uso: ampiamente utilizzato per farmaci come l'aspirina per prevenire l'irritazione gastrica. 4. Macchine per la copertura di gelatina - Scopo: Applica uno strato di gelatina morbida e flessibile. - Vantaggi: Migliora la deglutizione e riduce le dimensioni delle compresse. - Caso d'us...
    Vedi di più
  • Nov 16, 2024 Comprendere le differenze: rivestimento con pellicola vs. rivestimento con zucchero nei prodotti farmaceutici
    Nell'industria farmaceutica, il rivestimento è un passaggio cruciale produzione di compresse e capsule La scelta tra rivestimento in pellicola E rivestimento di zucchero può avere un impatto significativo sulla aspetto , durata di conservazione , mascheramento del gusto e nel complesso efficacia del tuo prodotto. Quando valuti quale metodo utilizzare per i tuoi farmaci, è importante comprendere le principali differenze e come queste influiscono sul processo di produzione, sui costi e sull'attrattiva per i consumatori. Che cosa è il rivestimento filmico? Rivestimento in pellicola prevede l'applicazione di uno strato sottile e protettivo fatto di materiali a base di polimeri in compresse o capsule. È una tecnica più moderna, che offre diversi vantaggi, tra cui migliore protezione per i principi attivi e un più liscio aspetto delle tavolette. Materiali chiave utilizzati I materiali comuni per il rivestimento della pellicola includono idrossipropilmetilcellulosa (HPMC) , etilcellulosa e altri polimeri solubili in acqua Questi materiali forniscono una barriera sottile ma resistente che protegge il contenuto della compressa da umidità, luce e aria, fattori che possono degradare il farmaco nel tempo. Panoramica del processo Il processo prevede in genere la spruzzatura di un sottile strato di soluzione polimerica sulla superficie della compressa mentre questa ruota in un tamburo o in una padella. Man mano che il materiale di rivestimento si asciuga, forma un strato solido e liscio sulla tavoletta. Questo processo è efficiente e può essere facilmente adattato alla produzione su larga scala. Applicazioni comuni Il rivestimento in pellicola è spesso preferito per compresse farmaceutiche moderne , in particolare quelli che richiedono rilascio controllato o quelli progettati per mascherare i sapori amari. È ampiamente utilizzato per a rilascio prolungato , a rilascio ritardato , E compresse gastroresistenti . Cos'è la glassatura di zucchero? Rivestimento di zucchero è una tecnica più tradizionale che prevede l'applicazione sciroppo di zucchero attorno a una tavoletta in diversi strati fino a formare un guscio esterno spesso e dolce. È un metodo che esiste da anni, noto per la produzione lucido , lucido compresse che piacciono sia ai consumatori che agli operatori sanitari. Materiali chiave utilizzati I principali materiali utilizzati nella glassatura dello zucchero includono sciroppo di zucchero , gelatina , amido e a volte cera Questi ingredienti vengono mescolati per creare un rivestimento protettivo dal sapore dolce. Panoramica del processo Il rivestimento con zucchero richiede l'applicazione di più strati di sciroppo sulla compressa, ciascuno seguito da un processo di essiccazione. Le compresse vengono rivestite più volte per ottenere lo spessore e la finitura lucida desiderati. Sebbene questo processo si traduca in un prodotto finale dall'aspetto gradevole, è più dispendioso in termini di tempo e manodopera rispetto al rivestimento con pellicola. Applica...
    Vedi di più
  • Nov 16, 2024 Qual è la differenza tra l'imballaggio in alluminio e quello in blister in alluminio?
    Quando si tratta di imballaggio farmaceutico , scegliere il giusto tipo di blister è fondamentale per garantire la sicurezza, la stabilità e la durata di conservazione dei prodotti. Due dei tipi più comunemente utilizzati sono Alluminio-alluminio E Blister in alluminio Imballaggi. Sebbene possano sembrare simili a prima vista, differiscono significativamente in termini di materiali, livelli di protezione, costi e applicazioni. Comprendere queste differenze ti aiuterà a prendere una decisione informata per la tua attività, soprattutto quando si tratta di confezionare farmaci sensibili o prodotti che richiedono specifiche proprietà barriera. In questo articolo analizzeremo le principali differenze tra Alu-Alu e blister in alluminio imballaggio, spiegandone vantaggi e svantaggi e aiutandoti a decidere quale opzione è la migliore per le esigenze del tuo prodotto. Che cosa sono gli imballaggi Alu-Alu? L'imballaggio Alu-Alu è una soluzione di imballaggio premium che utilizza due strati di alluminio —uno per la base e uno per il coperchio. Questo lo rende ideale per confezionare prodotti che richiedono massima protezione da fattori ambientali come luce, ossigeno e umidità. Gli imballaggi in alluminio-alluminio sono in genere utilizzati per farmaci altamente sensibili a questi elementi, come prodotti biotecnologici , farmaci antitumorali , E altri farmaci salvavita . Caratteristiche principali degli imballaggi in alluminio-alluminio: · Protezione totale della barriera: Poiché sia la base che il coperchio sono realizzati in alluminio, il prodotto all'interno è completamente protetto da luce, umidità e ossigeno, fattori che possono compromettere la qualità dei prodotti farmaceutici. · Design opaco: La natura opaca dell'alluminio impedisce alla luce di penetrare nel blister, garantendo l'integrità dei farmaci sensibili. · Durata di conservazione più lunga: Grazie alla sua protezione superiore, l'imballaggio Alu-Alu prolunga la durata di conservazione dei farmaci altamente sensibili, rendendolo ideale per la spedizione internazionale e lo stoccaggio in diverse condizioni ambientali. Applicazioni principali degli imballaggi in alluminio-alluminio: Gli imballaggi Alu-Alu sono più adatti per: · Farmaci biotecnologici : Farmaci biologici o iniettabili sensibili. · Trattamenti contro il cancro : Farmaci che richiedono una protezione assoluta a causa della loro delicata composizione. · Farmaci salvavita : Prodotti farmaceutici che non possono permettersi il degrado nel tempo. Che cosa sono gli imballaggi blister in alluminio? L'imballaggio in blister di alluminio, d'altra parte, comporta un combinazione di plastica (solitamente PVC o PVDC) per la base e foglio di alluminio per la copertura. Questo stile di imballaggio offre un barriera parziale all'umidità, all'ossigeno e alla luce, rendendolo un'opzione più conveniente per molti prodotti farmaceutici. Caratteristiche principali dell'imballaggio in blister di alluminio: · Protezione parziale della barriera: La com...
    Vedi di più
  • Nov 14, 2024 Confezionamento in blister: la trasformazione del settore della bellezza
    Confezione blister ag ing , un tempo metodo di confezionamento utilizzato principalmente per prodotti farmaceutici e piccoli beni di consumo, ha trovato una presenza crescente nel settore della bellezza. Negli ultimi anni, questa soluzione di packaging innovativa è diventata la scelta ideale per i marchi cosmetici, grazie alla sua capacità di combinare funzionalità, protezione e appeal visivo. Con la continua espansione del settore della bellezza a livello globale, soprattutto nei mercati emergenti, confezionamento in blister sta diventando sempre più popolare come opzione di packaging conveniente e funzionale. In questo articolo, esploreremo l'applicazione dei blister nel settore della bellezza, i loro principali vantaggi e le tendenze future che li stanno rendendo uno strumento essenziale per i marchi di bellezza. 1. Applicazioni chiave del confezionamento in blister in Industria della bellezza blister hanno una vasta gamma di applicazioni nel settore della bellezza. Dai prodotti per la cura della pelle e campioni di trucco ai trattamenti per la cura dei capelli e articoli per l'igiene personale, confezionamento in blister Viene utilizzato per contenere prodotti di ogni tipo, dalle dosi singole ai prodotti in formato standard. Le cavità trasparenti in plastica che formano i blister consentono ai consumatori di visualizzare e accedere facilmente al contenuto, rendendolo un'opzione interessante per i marchi di bellezza che puntano a una presentazione efficace dei prodotti. Di seguito vi presenteremo alcune applicazioni chiave. 1) Prodotti monouso per la cura della pelle Una delle applicazioni più importanti di confezionamento in blister Nel settore della bellezza, il punto di forza è rappresentato dai prodotti monouso per la cura della pelle. Molti marchi offrono ora confezioni di prova di sieri, creme idratanti o maschere viso di alta gamma in blister, consentendo ai consumatori di provare i prodotti senza doversi vincolare all'acquisto di un flacone di dimensioni standard. Queste dosi monouso sono particolarmente apprezzate nelle confezioni in abbonamento, nei kit da viaggio o come parte di campagne promozionali. Questo tipo di confezione è molto popolare tra chi viaggia molto perché è più pratico e consente di risparmiare spazio in valigia. 2) Campioni di trucco e prodotti da viaggio blister Sono spesso utilizzati anche per i campioni di trucco, offrendo ai marchi di bellezza un modo conveniente per distribuire versioni mini dei loro prodotti. Che si tratti di una piccola porzione di fondotinta, di un rossetto o di una palette di ombretti compatti, confezionamento in blister garantisce che questi articoli siano al sicuro da contaminazione e deterioramento. Questo è particolarmente importante per i marchi di cosmetici che desiderano fornire prodotti igienici a scopo di prova. blister Offrono anche una soluzione compatta e pratica per i prodotti da viaggio. Ad esempio, un set di blush, terre abbronzanti o mini rossetti confezionati singolarmente...
    Vedi di più
  • Nov 10, 2024 Quali sono i vantaggi di una macchina confezionatrice blister per compresse?
    Nel settore farmaceutico in rapida evoluzione, le soluzioni di confezionamento sono fondamentali per garantire la qualità, la sicurezza e la longevità del prodotto. Per i produttori di compresse, macchina confezionatrice blister sono più che semplici dispositivi di imballaggio — Essi ' sono strumenti essenziali che migliorano la protezione del prodotto, semplificano le operazioni e supportano la conformità normativa. Che tu ' sei un produttore che mira ad aumentare l'efficienza o che cerca di migliorare il proprio prodotto ' Per quanto riguarda l'attrattiva sugli scaffali, comprendere i vantaggi di una macchina confezionatrice blister per compresse può fornire indicazioni sul perché potrebbe rappresentare l'investimento ideale per le vostre attività. 1. Protezione avanzata del prodotto Uno dei principali vantaggi delle macchine blisteratrici è l'eccezionale protezione del prodotto che offrono. Ogni compressa è sigillata singolarmente in una tasca blister, creando una barriera contro fattori esterni come umidità, ossigeno e contaminanti. Questo strato protettivo è fondamentale per mantenere la stabilità e l'efficacia dei farmaci sensibili, in particolare nelle regioni con elevata umidità o temperature variabili. I blister offrono anche un imballaggio anti-manomissione, una caratteristica essenziale per la sicurezza e la fiducia dei consumatori. Se una confezione è stata manomessa, ' è immediatamente evidente. Questo non solo tutela i consumatori ma valorizza anche il marchio ' affidabilità. Scegliendo il confezionamento in blister, ' stai scegliendo una soluzione sicura e di facile utilizzo per i consumatori che mantenga i tablet in perfette condizioni fino al loro ' pronti per l'uso. 2. Maggiore precisione e praticità del dosaggio blister consentono dosi pre-dosate, che aiutano i consumatori a seguire facilmente i regimi terapeutici prescritti. Con ogni dose chiaramente separata, ' Offre poco margine di errore, consentendo ai consumatori di assumere la dose giusta al momento giusto. Questo design migliora significativamente l'aderenza al trattamento, soprattutto per i pazienti anziani o per coloro che assumono più farmaci. Inoltre, il design intuitivo dei blister ne semplifica l'utilizzo. Per i pazienti con scarsa manualità, i blister sono molto più facili da aprire e maneggiare rispetto ai flaconi. E poiché le compresse sono contenute in blister individuali, i pazienti possono assumere esattamente la quantità di cui hanno bisogno senza dover esporre all'aria le compresse non utilizzate, riducendo il rischio di contaminazione. 3. Miglioramento del marchio e della presentazione del prodotto Per quanto riguarda la presentazione del prodotto, i blister offrono vantaggi significativi. Il design trasparente permette ai consumatori di vedere direttamente le compresse, dando loro fiducia nel prodotto. ' qualità e incoraggiare le decisioni di acquisto. Questa visibilità è particolarmente efficace nei mercati da banco, dove l'aspetto visivo gioca un ruolo...
    Vedi di più
  • Nov 10, 2024 Cos'è una macchina astucciatrice?
    Macchina incartonatrice è un'attrezzatura di imballaggio specializzata progettata per semplificare e automatizzare il processo di formatura di astucci, inserimento dei prodotti e sigillatura per la vendita al dettaglio o la distribuzione. Che si tratti di confezionare articoli delicati, liquidi o merci di forma irregolare, una macchina incartonatrice può gestire una varietà di prodotti in modo efficiente e uniforme. Funzioni principali e vantaggi chiave Le operazioni di base di una macchina astucciatrice — formatura del cartone, inserimento del prodotto e sigillatura — offrono vantaggi significativi. La formatura del cartone prepara l'imballaggio, l'inserimento del prodotto lo posiziona saldamente all'interno del cartone e la sigillatura garantisce la protezione del contenuto e la garanzia di non manomissione. Questa automazione non solo migliora la velocità e la coerenza del confezionamento, ma riduce anche al minimo la movimentazione, riducendo i rischi di contaminazione o danneggiamento. 2. Tipi di macchine astucciatrici La versatilità delle macchine astucciatrici fa sì che siano disponibili in varie configurazioni per soddisfare specifiche esigenze di produzione. Qui ' diamo un'occhiata ai tipi principali: Macchine astucciatrici orizzontali Con incartonamento orizzontale La macchina carica i prodotti lateralmente, rendendola ideale per articoli che devono essere maneggiati delicatamente o disposti orizzontalmente. Queste macchine sono perfette per articoli come tubi, vassoi e altri prodotti facilmente impilabili. Gestiscono bene anche articoli fragili o semisolidi, garantendo che la forma e l'integrità del prodotto rimangano intatte. Macchine astucciatrici verticali Macchine astucciatrici verticali Caricano i prodotti dall'alto, adatti per articoli che entrano naturalmente nei cartoni per gravità, come buste, bottiglie o prodotti di forma irregolare. Queste macchine sono spesso utilizzate nell'industria alimentare e delle bevande per la facilità di carico e sono particolarmente efficaci per linee ad alta velocità che richiedono una movimentazione manuale minima. Opzioni automatiche vs. semi-automatiche Le macchine astucciatrici variano anche in termini di livello di automazione. Le macchine completamente automatizzate consentono di operare a mani libere dall'inizio alla fine, il che le rende ideali per le strutture ad alta produttività che necessitano di un confezionamento rapido. D'altra parte, le macchine semiautomatiche possono richiedere l'assistenza manuale per attività come l'alimentazione o la sigillatura del prodotto, rendendole adatte a produzioni su piccola scala o ad aziende che stanno passando a soluzioni automatizzate senza avere il budget per sistemi completamente automatizzati. 3. Caratteristiche principali e componenti di una macchina astucciatrice Le macchine incartonatrici sono dotate di caratteristiche specializzate che rendono il processo di confezionamento efficiente e preciso. Lascia che ' scomponiamo questi componenti p...
    Vedi di più
  • Nov 04, 2024 Confezionamento in blister: nuovo design per le maschere per dormire
    La maschera per la notte è il tuo alleato per la cura della pelle durante la notte. È una maschera leave-on composta principalmente da olio di silicone, addensanti e una varietà di ingredienti per la cura della pelle. Questi ingredienti agiscono in sinergia per fornire un'eccellente idratazione alla pelle e anche per riparare efficacemente i danni cutanei. La maschera per la notte agisce come un attento guardiano della pelle, fornendo silenziosamente una cura concentrata durante il sonno. Non necessita di essere lavata e continua ad agire durante il sonno, il che ti fa risparmiare tempo prezioso durante il giorno, anche nelle tue vite frenetiche. Per questo motivo, le maschere per la notte sono sempre state molto richieste sul mercato e amate da tutti. Maschere per dormire: svantaggi del packaging tradizionale 1. Ossidazione e crescita batterica Le maschere da notte tradizionali sono solitamente contenute in flaconi di vetro, che tendono ad avere una grande capacità e rendono quasi impossibile consumare il prodotto al loro interno in una sola volta. Ciò significa che la confezione verrà aperta ripetutamente e, ogni volta che viene aperta, il tempo di contatto del prodotto con l'aria aumenterà, accelerando l'ossidazione degli ingredienti, con conseguente notevole riduzione dei principi attivi contenuti. Inoltre, quando si utilizza il prodotto più volte, le dita toccheranno la maschera più volte, aumentando notevolmente il rischio di proliferazione batterica, che potrebbe rappresentare una minaccia per la salute della pelle. 2. Design scadente del packaging Inoltre, il design di alcuni imballaggi tradizionali non è molto ragionevole. Alcune confezioni hanno un'ampia apertura e non sono dotate di un misurino, il che lascia una maggiore quantità di mascherina esposta all'aria ogni volta che la si estrae, rendendola suscettibile a contaminazioni secondarie. Quel che è peggio, per prolungare la durata di conservazione del prodotto, alcune di esse potrebbero aggiungere conservanti allergenici, che potrebbero scatenare una reazione allergica nelle persone con pelle sensibile. Vantaggi dell'imballaggio 1. Evitare la contaminazione incrociata Tuttavia, ora esiste un'alternativa migliore: il confezionamento, spesso chiamato "jelly cup". Questo tipo di confezionamento confeziona piccole quantità di maschere per la notte singolarmente al centro. Usatene una alla volta e finite rapidamente, evitando completamente il problema della contaminazione incrociata causato dall'apertura ripetuta della confezione, rendendo la maschera sempre pulita e igienica, per una migliore cura della pelle. 2. Applicabile a una varietà di prodotti per la cura della pelle I vantaggi di questa confezione possono essere molti di più. Non è adatta solo alle maschere da notte, ma anche ad altri prodotti per la cura della pelle dello stesso tipo, come creme detergenti e sieri in formato ridotto. Le maschere all'uovo di noti marchi giapponesi di prodotti per la cura della pelle come Deep-B...
    Vedi di più
1 ... 5 6 7 8 9 ... 24

Un totale di 24 Pagine

lasciate un messaggio
lasciate un messaggio
Se Sei interessato ai nostri prodotti e vuoi sapere più dettagli, ti preghiamo di lasciare un messaggio qui, ti risponderemo non appena saremo

Service Online

WhatsApp

E-mail