Oct 21, 2024
Tipi di macchine per il confezionamento in blister
I macchinari per l'imballaggio sono una delle attrezzature di produzione essenziali nella produzione moderna, soprattutto in settori come quello farmaceutico, dei prodotti sanitari, della trasformazione alimentare e chimico. Tra questi, macchine per il confezionamento in blister Sono ampiamente utilizzati nell'industria farmaceutica per il confezionamento in blister di compresse solide, capsule, pillole e liquidi orali. Grazie all'elevata personalizzazione degli stampi di formatura, blister ing macchine può ospitare diverse forme e dimensioni di prodotti farmaceutici. Le capsule finite e le compresse solide prodotte da macchine riempitrici di capsule e comprimitrici possono essere integrate in una linea di confezionamento di produzione con macchine per il confezionamento in blister. In questo articolo troverai informazioni dettagliate sulle attrezzature per il confezionamento in blister, comprese le loro tipologie, le applicazioni e come scegliere quella giusta. 1. Che cos'è una macchina confezionatrice blister? Una macchina confezionatrice blister è una Le apparecchiature incapsulano i prodotti in plastica trasparente o fogli di alluminio, comunemente utilizzati per il confezionamento di prodotti farmaceutici, alimentari e piccoli beni di consumo. Queste macchine utilizzano processi di termoformatura o formatura a freddo per modellare la plastica o i fogli di alluminio in blister, che vengono poi utilizzati per racchiudere i prodotti. Questo tipo di imballaggio non solo protegge i prodotti, ma ne prolunga efficacemente la durata di conservazione, rendendolo comodo per l'esposizione e il trasporto. 2. Qual è la differenza tra le macchine per il confezionamento in blister termoformate e quelle a freddo? Probabilmente avrai sentito parlare dei termini "termoformatura" e "formatura a freddo". La scelta del processo di formatura più adatto dipende dalle caratteristiche del prodotto e dai requisiti di confezionamento. Macchina per confezionamento blister termoformabile Le macchine blisteratrici termoformatrici realizzano blister riscaldando film plastici, tipicamente utilizzati per confezioni ad elevata trasparenza, comunemente utilizzate per compresse, capsule e prodotti simili. Queste apparecchiature riscaldano la plastica e utilizzano stampi per modellare i blister, creando una struttura di confezionamento uniforme. Il vantaggio principale è l'elevata trasparenza, che le rende ideali per il packaging espositivo. Macchina per il confezionamento in blister a freddo Le macchine blisteratrici a freddo utilizzano materiali come la lamina di alluminio, modellandoli attraverso un processo di pressatura a freddo. Questo metodo è particolarmente adatto per prodotti sensibili alla luce o soggetti a ossidazione, come alcuni prodotti farmaceutici. Il confezionamento a freddo è tipicamente N non è trasparente ma offre una protezione barriera superiore, schermando efficacemente i prodotti da luce, ossigeno e umidità. T tipo Metodo di formatura Prodotti applicabi...
Vedi di più