Jul 08, 2024
Cos'è il confezionamento in blister e i suoi vantaggi e svantaggi
Parlando di imballaggi con copertura a bolle d'aria, molte persone potrebbero non sapere di cosa si tratta. Tuttavia, confezionamento in blister Questo metodo di confezionamento si è ampiamente diffuso in vari ambiti della nostra vita quotidiana. Ad esempio, dai piccoli negozi di alimentari di strada ai grandi supermercati, dalle ferramenta agli ospedali, dalle farmacie ai negozi di cancelleria e ai prodotti di uso quotidiano, il confezionamento in blister è presente ovunque nella nostra vita. Perché questo tipo di imballaggio è così popolare e ampiamente utilizzato? Lasciate che vi spieghi nel dettaglio cos'è il confezionamento in blister e i suoi vantaggi e svantaggi. Che cosa sono gli imballaggi blister? Il confezionamento in blister è un metodo di confezionamento moderno, comune e ampiamente utilizzato, particolarmente adatto per piccoli prodotti, come farmaci/prodotti sanitari, dispositivi medici monouso, alimenti solidi e liquidi, cosmetici, prodotti biochimici e chimici di uso quotidiano, cancelleria, piccoli accessori hardware, giocattoli, ricambi auto, sementi agricole, prodotti elettronici e altri prodotti. Il principio di base della tecnologia di confezionamento in blister è quello di incapsulare il prodotto in un blister di plastica trasparente preformato e quindi sigillare insieme il blister e una piastra posteriore (piastra inferiore). Di seguito vi fornirò un'introduzione dettagliata al confezionamento in blister. La composizione del confezionamento blister 1. Tappo blister: Generalmente è realizzato in materiale plastico (PVC) o metallico (foglio di alluminio) mediante stampaggio a soffiaggio o pressatura a caldo, in modo da formare una o più cavità rialzate per accogliere il prodotto. Il blister può anche essere personalizzato in base alla forma dello stampo del prodotto, per creare una cavità con una forma specifica e soddisfare diverse esigenze. Di seguito sono riportati i materiali più comuni per lo stampaggio di blister. 1.1 Materiale plastico del tappo a bolla: Cloruro di polivinile (PVC): elevata trasparenza, facile da modellare, economico. Polietilene tereftalato (PET): buona barriera, forte resistenza chimica. Polipropilene (PP): Buona resistenza al calore, adatto alla sterilizzazione ad alta temperatura. 1.2 Materiale metallico del tappo a bolla: Foglio di alluminio: il materiale più comunemente utilizzato per i backplane, eccellente barriera, facile da aprire dopo la sigillatura. Materiale composito alluminio-plastica: unisce i vantaggi della scatola di plastica con quelli della lamina di alluminio. 2. Piastra posteriore: Il backplane delle confezioni blister per farmaci è comunemente utilizzato come materiale in foglio di alluminio e può essere utilizzato anche in base alle esigenze di diversi prodotti, come plastica, cartone, carta per dialisi o altri materiali compositi, poiché il supporto e la superficie chiusa del blister possono anche stampare informazioni di visualizzazione, come nome del marchio e logo, informaz...
Vedi di più